Assur O'Poil  >  Gatti Vedono al Buio? Consigli Notturni

Gatti Vedono al Buio? Consigli Notturni

Gatti Vedono al Buio? Consigli Notturni
I gatti vedono al buio: Perche i suoi occhi si illuminano al buio

I gatti vedono al buio

Perché i suoi occhi si illuminano al buio ?


I gatti vedono al buio : perché i loro occhi si illuminano al buio?

Vi sarà già capitato di vedere gli  occhi del vostro gatto illuminarsi al buio, questo fenomeno è del tutto normale, quindi tranquilli, non preoccupatevi, il vostro gatto sta bene . Ma perché i suoi occhi brillano al buio? Scoprite perché la capacità visiva dei gatti al buio è nettamente superiore a quella degli esseri umani, e come fa il vostro gatto a distinguere forme e colori nella penombra?

Gli occhi dei gatti si illuminano la notte: una questione di riflessi…

I gatti vedono al buio? Provate ad illuminare gli occhi del vostro  gatto servendovi  di una torcia per esempio, e noterete che i suoi occhi riflettono la luce dando l’impressione che brillino.

Questa luminescenza è data dalla presenza di uno strato di cellule riflettente di colore giallo-verdastro posto dietro la retina del vostro felino, il cui nome scientifico è « tapetum lucidum » o «  tappeto di luce ». Questo strato di cellule agisce come un catarifrangente, amplificando quindi la luce e permettendo al vostro fedele amico a quattro zampe di avere un’eccellente capacità visiva persino nell’oscurità. Il « tapetum lucidum » utilizza la luce migliorando la sua vista.

Perché il gatto possiede un’acutezza visiva superiore a quella dell’uomo nell’oscurità?

Gli occhi del vostro gatto sono molto sensibili alla luce, motivo per il quale durante il giorno le sue pupille si riducono ad una sottile linea verticale, mentre la notte si dilatano sino a formare un cerchio perfetto che ricopre tutta la superficie oculare  lasciando entrare una quantità maggiore di luce. Questo fenomeno garantisce al vostro animale da compagnia una visione nitida anche in situazioni di scarsa luminosità.

Come già detto, in fondo alla retina si trova uno strato di cellule chiamate « tapetum lucidum  ed é grazie a questo strato che gli occhi del vostro felino brillano la notte.

Ma non è tutto, nella penombra, gli occhi dei gatti hanno un’apertura maggiore di quelli degli essere umani e ciò  rende più efficace la vista . Tuttavia, non si tratta di un mero bagliore, questa fluorescenza è dovuta al fatto che i suoi occhi riflettono la luce ed è per questo che anche nell’oscurità  completa, sarà impossibile vederli brillare.

I gatti vedono meglio la notte, ma non riescono a distinguere esattamente i colori.

Sappiate che il  vostro animale da compagnia, nonostante la sua capacità di veder meglio nell’oscurità, non sarebbe in grado di vedere nel buio totale .

I gatti hanno difficoltà a vedere da vicino e malgrado la loro eccellente capacità visiva, non riescono a distinguere i colori come invece fanno gli essere umani. Il vostro amico a quattro zampe percepisce i colori come i daltonici: distingue il blu, il verde, le sfumature di grigio, ma non i colori vivaci .

Il gatto è un predatore e la sua vista molto sviluppata gli permette di  percepire in modo rapido e preciso il movimento delle prede, una minima vibrazione  attira la sua attenzione, mentre rimane indifferente ai dettagli statici e agli oggetti immobili.

Messaggi correlati

Gatti Sanno Nuotare? Carattere e Atteggiamenti

I felini nuotano? Comportamento dei gatti I gatti sanno nuotare? È la domanda che tanti proprietari di gatti si pongono. Se avete già visto il vostro gatto terrorizzato all’idea di cadere in acqua o se avete paura che anneghi perché abitate vicino ad un fiume o altro, vediamo insieme le diverse opinioni sull’argomento. I gatti… continua a leggere “Gatti Sanno Nuotare? Carattere e Atteggiamenti”

Selkirk Rex

Selkirk Rex: Razza di gatto | Carattere, Salute, Origine Storia ed Origini Il Selkirk Rex è un gatto originario degli Stati Uniti ed è il risultato di una mutazione genetica naturale verificatasi su un gatto randagio. Una signora americana trova una gatta dal pelo arricciato e decide di adottarla, la fa accopiare con un gatto… continua a leggere “Selkirk Rex”

Gatto che Sbava: Normale o Preoccupante?

Il gatto sbava, è normale? Perché il mio gatto sbava?  Il tuo gatto potrebbe sbavare in maniera eccessiva e inusuale, si tratta di un problema di ipersalivazione ed è necessario capire meglio le ragioni di questo comportamento per sapere come trattare il problema: qui di seguito elenchiamo alcune delle cause dell’ipersalivazione.   Causa n°1 – Perché… continua a leggere “Gatto che Sbava: Normale o Preoccupante?”

Perché anche la loro
salute è una priorità...
Assicurarlo a partire da 0,63€ al giorno !
Preventivo gratuito in 2 minuti
Una donna coccola il suo cane assicurato Assur O'Poil