Assur O'Poil  >  Epilessia Gatto: Crisi e Cura

Epilessia Gatto: Crisi e Cura

Epilessia Gatto: Crisi e Cura
Epilessia gatto: Le crisi epilettiche del gatto sono dei disturbi che colpiscono i felini di ogni razza 

Epilessia gatto 

“Le crisi epilettiche sono disturbi che colpiscono i felini di ogni razza”


L’epilessia del gatto è un disturbo legato ad una disfunzione cerebrale  

Questo disturbo può avere origini diverse, la causa può essere talvolta sconosciuta o dipendere da altre patologie. Il disturbo può manifestarsi nei primi anni di vita e avere origine congenita. Se le crisi epilettiche si manifestano dopo i primi anni di vita, allora la causa è da ricercarsi in traumi o possibili tumori. I primi sintomi includono crisi parziali, ad oggi non si conoscono razze più vulnerabili di altre.  

Sintomi delle crisi epilettiche gatto  

I segni precursori dell’epilessia del gatto sono in generale ansia e panico. Nella prima fase, il gatto potrebbe comportarsi in modo inusuale miagolando in maniera insistente e tentando di scappare senza sapere in che direzione andare. Le convulsioni possono accompagnarsi a contrazioni muscolari intense, ipersalivazione, minzione involontaria, questi sintomi potrebbero protrarsi per diversi lunghi minuti.  

La diagnosi dell’epilessia felina si realizza anche a partire dall’anamnesi del padrone, altri test devono essere effettuati per poter conoscere l’eziologia della malattia.  

Trattamento per l’epilessia felina  

Se osservate dei segni precursori che potrebbero farvi pensare all’epilessia, non toccate il gatto. Bisognerà aspettare che la crisi epilettica finisca per poterlo portare con urgenza dal medico veterinario, quest’ultimo sarà in grado di prescrivere il trattamento adeguato a seconda della gravità, della frequenza e delle cause del disturbo.  Spesso si consiglia l’assunzione di farmaci anti-epilettici, al di fuori dei quali, purtroppo, non esistono misure preventive per poter impedire l’insorgere di convulsioni. 

Le migliori cure passano anche dalla vostra capacità di osservare e capire il vostro micio.

Messaggi correlati

Punire il Gatto: Approcci Educative

Educare gatto – Punire il gatto ?  Punire il gatto:  3 buoni riflessi da adottare Forse vi sorprenderà, ma il gatto è un animale dotato di buona memoria! È quindi inutile punirlo dandogli uno schiaffetto sulla zampa poiché svilupperà timore e diffidenza nei vostri confronti. Qui di seguito troverete alcuni consigli utili da adottare per educarlo… continua a leggere “Punire il Gatto: Approcci Educative”

German Rex

German Rex: Razza di gatto | Carattere, Salute, Origine Storia ed Origini È un gatto originario della Germania, la peculiarità del German Rex è il suo pelo arricciato, risultato di una mutazione genetica naturale. La storia racconta che il Dr Rose Scheuer-Karpinet accolse una gatta trovata  in un ospedale e le  diede il nome di… continua a leggere “German Rex”

Gatto Paracadutista: Salto Spiegato

Un gatto paracadutista è un fatto conosciuto, i gatti adorano l’esplorazione in verticale, ma in questo articolo vogliamo sfatare il mito del gatto che casca sempre sulle sue zampe. Gatto paracadutista : Perché i gatti amano le altezze? È una constatazione facile: tutti i gatti adorano arrampicarsi sugli alberi, mobili o altro. D’altronde è questa… continua a leggere “Gatto Paracadutista: Salto Spiegato”

Perché anche la loro
salute è una priorità...
Assicurarlo a partire da 0,63€ al giorno !
Preventivo gratuito in 2 minuti
Una donna coccola il suo cane assicurato Assur O'Poil