Assur O'Poil  >  Alimentazione Naturale Gatto: Erba Gatta

Alimentazione Naturale Gatto: Erba Gatta

Alimentazione Naturale Gatto: Erba Gatta
Alimentazione naturale gatto : erba gatta

Alimentazione naturale gatto

Erba gatta : vantaggi e svantaggi nel gatto

Alimentazione naturale gatto: Impazzisce per i giovani germogli di orzo o di grani

Alimentazione naturale gatto: Tutti i gatti senza alcuna eccezione, dal gatto europeo a quello di razza, adorano la pianta chiamata cataire, comunemente chiamato erba gatta. A parte questo tipo di erba, ne esistono altri di cui il gatto impazzisce come i giovani germogli di soia, grano, orzo, ecc. Ma perché i gatti apprezzano questo tipo d’ erba ‘speciale’ e quali sono i suoi benefici su di loro? Esistono delle controindicazioni nel gatto? Dove si può trovare? Ci sono delle varietà non adatte a certe razze di gatto e quali? Queste sono alcune domande che si pongono alcuni proprietari riguardante queste piante speciali.

La gattaria sorgente di benessere nell’animale

Uno dei principi attivi della gattaria si trova nei steli e nelle foglie.

Il Nepatalactone, procura un effetto prima sedativo per circa un quarto d’ora e poi neuforizzante nel gatto;  iniziano a saltare, correre e a giocare come dei matti per la casa. La gattaria la riconosci dal suo profumo di menta. Cresce generalmente sui bordi delle strade o nelle zona sassose. Generalmente i gatti non la mangiano, ma amano arrotolarsi dentro ed impregnarsi del suo profumo. L’erba gatta contribuisce al benessere del gatto.

A parte la gattaria, ci sono delle varietà di erbe da gatto che possono essere consumate dal felino, come ad esempio: i freschigermogli di graminacee come l’orzo, il grano o la soia.

Le erbe da gatto non presentano nessuno rischio notevole per il felino

I gatti mangiano germogli di graminacee per disintossicare il loro apparato digestivo o lassativo, inoltre mangiarla permette al gatto di vomitare aiutandoli così a eliminare i peli morti che inghiottono quando si leccano per la loro toilette. Le erbe da gatto non presentano nessuno rischio per il felino. Sebbene la gattaria può provocare delle allucinazioni nell’animale e avvolte può rendere i maschi più aggressivi più che d’abitudine, non c’è nessuno effetto secondario sul suo stato mentale né alcun rischio di assuefazione. In quanto ai graminacee, presentano solo degli effetti completamente benefiche per il gatto.

L’erba gatta, la Valeriana, la Liquirizia, il Dente di leone, l’Idraste: erbe vendute anche nel supermercato

Visto tutti gli avvantaggi che l’erba procura al gatto, vi chiedete forse dove potete acquistarli? È possibile acquistare i semi con la terra

venduti in  commercio e ne seguite le indicazioni. Altrimenti, per coloro che non amano troppo il giardinaggio, l’erba gatta alta già alcuni centimetri è anche disponibile in commercio. la Valeriana, la Liquirizia, il Dente di leone, l’Idraste sono anch’esse vendute nei supermercati o nei negozi specializzati per animali. È importante sottolineare che alcune erbe sono tossiche per i gatti come ad esempio: l’azalea o il croco di autunnale . È giudizioso piantarli nei luoghi dove che il gatto non può raggiungerli.

Il vostro gatto ha un’indigestione e non avete ancora sottoscritto ad una assicurazione animali?

Messaggi correlati

Malattie dei Gatti: Conoscere le Più Comuni

Malattia dei gatti Le malattie più diffuse Tutti i proprietari di gatti desiderano vedere il proprio gatto arzillo e dinamico durante la giornata, ma può’ capitare che il nostro simpatico animaletto contragga dei germi e malattie contagiose. Le probabilità che il felino contragga delle infezioni, aumentano nel caso in cui questo abiti con il proprio… continua a leggere “Malattie dei Gatti: Conoscere le Più Comuni”

Herpes Gatto: Cos’è e Come Curarlo

Herpes gatto L’herpes felino, cos’è e come curarlo? Che cos’è l’herpes felino? L’herpes è una malattia respiratoria che ha effetti anche sulla pelle ed è presente unicamente nel mondo animale. È causata da un virus scoperto per la prima volta nel 1957 e colpisce soprattutto i gattini e i gatti anziani.   A partire dal momento in cui… continua a leggere “Herpes Gatto: Cos’è e Come Curarlo”

Maine Coon

Maine Coon: Razza di gatto | Carattere, Salute, Origine Storia ed Origini Il Maine coon è una razza originaria degli Stati Uniti ovvero dello Stato del Maine, situato all’estremità nord del Paese. Si tratta di uno dei più grandi gatti domestici. Le sue origini sono intrise di leggende su un eventuale e impossibile incrocio fra… continua a leggere “Maine Coon”

Perché anche la loro
salute è una priorità...
Assicurarlo a partire da 0,63€ al giorno !
Preventivo gratuito in 2 minuti
Una donna coccola il suo cane assicurato Assur O'Poil