Assur O'Poil  >  Idroterapia cane: effetti benefici per gli animali

Idroterapia cane: effetti benefici per gli animali

Idroterapia cane: effetti benefici per gli animali
Idroterapia cane: effetti benefici per gli animali

Idroterapia cane: effetti benefici per il cane

Le virtù dell’idroterapia sono ben note agli essere umani. Si tratta di una pratica che ha benefici non solo sugli uomini, ma anche sugli animali da compagnia.

In seguito ad un incidente, ad esempio, le funzioni motorie del cane potrebbero essere compromesse. Il ricorso all’idroterapia è una delle soluzioni per il recupero e una ripresa veloci. Il trattamento consiste in diverse sedute ed esercizi da fare, ciò non coinvolge soltanto l’animale, ma anche il suo padrone il quale deve essere presente per rassicurare il proprio cane senza dimenticare che dovrà occuparsi di rispettare le prescrizioni mediche in modo rigoroso.

1. I benefici dell’acqua sulla salute dei cani e dei gatti

L’acqua conta numerose virtù terapeutiche. Sia nel caso dei cani che dei gatti, l’idroterapia è da contemplare nell’ambito della riabilitazione in seguito ad un incidente. L’obiettivo è la mobilizzazione articolare tramite degli esercizi muscolari da realizzare in acqua. Questo favorisce la ricostruzione della massa muscolare e migliora il funzionamento del sistema vascolare.

2. Le tappe da seguire durante l’idroterapia

È importante sottolineare come l’idroterapia si faccia solo su prescrizione veterinaria e in più sedute. Il veterinario stabilisce un programma ben preciso da seguire alla lettera. Ad esempio, si comincia con una doccia tiepida e un bagno schiumoso. Delle sessioni di esercizi in piscina potrebbero essere necessarie nel corso del trattamento. L’esercizio muscolare dipende dall’handicap dell’animale. Il ricorso al tapis roulant normale o acquatico si rivelano talvolta necessari. In genere, le sedute terminano con un bagno rilassante, asciugatura e delle coccole.

 3. Le buone abitudine del padrone durante l’idroterapia.

In maniera generale, possiamo affermare che gli animali non sono amanti dell’acqua, e in particolare modo i gatti.

La vostra presenza in qualità di padrone, si dimostra più che necessaria in tutte le sedute di idroterapia, lo scopo è quello di rassicurare il vostro animale da compagnia. Ovviamente la vostra presenza non deve limitarsi a questo, giocate un ruolo cruciale nella preparazione del vostro cane o gatto che dovrete pian piano abituare all’acqua. Il rispetto delle prescrizioni veterinarie e controllo rigoroso del trattamento sono esclusiva responsabilità del padrone.

L’acqua presenta, come già detto, numerosi vantaggi per la salute del cane e del gatto. Favorisce il ripristino e il recupero delle capacità motorie dell’animale, a condizione che le istruzioni del veterinario siano rispettare scrupolosamente. Il proprietario ha una grandissima responsabilità nei confronti del proprio animale.

Messaggi correlati

Bracco Tedesco

Bracco Tedesco: Razza di cane | Carattere, Salute, Origine Storia ed Origini Il Bracco tedesco sarebbe il risultato di diversi incroci fra cani da ferma tedeschi e altri bracchi europei. È stato concepito per diventare un cane da caccia polivalente quindi capace di adattarsi sia in pianura che in foresta e di cacciare qualsiasi animale…. continua a leggere “Bracco Tedesco”

Cane Disidratato: Rischio e Prevenzione

Cane disidratato, cane non beve I rischi della disidratazione Cane disidratato: Il caldo può essere pericoloso Durante i periodi di grande caldo, cresce il bisogno di acqua nei cani . Vi consigliamo di prestare molta attenzione al consumo quotidiano di acqua per evitare la disidratazione. La salute dei cani è legata all’apporto giornaliero di acqua :… continua a leggere “Cane Disidratato: Rischio e Prevenzione”

Quarantena con il Cane: Gestire Covid19

Come organizzare la quarantena con il proprio cane Come sappiamo, in Italia come in Francia e in Spagna i rispettivi governi hanno imposto delle misure di contenimento per affrontare l’aggravarsi della pandemia , le istruzioni sono semplici: rimanete a casa. Le uscite devo essere limitate allo stretto indispensabile, portare fuori il proprio cane è possibile: ma cosa possiamo… continua a leggere “Quarantena con il Cane: Gestire Covid19”

Perché anche la loro
salute è una priorità...
Assicurarlo a partire da 0,63€ al giorno !
Preventivo gratuito in 2 minuti
Una donna coccola il suo cane assicurato Assur O'Poil