Assur O'Poil  >  Assicurazione Gatto Obbligatoria: Info Essenziali

Assicurazione Gatto Obbligatoria: Info Essenziali

Assicurazione Gatto Obbligatoria: Info Essenziali
Assicurazione gatto obbligatoria : Perché assicurare il proprio animale da compagnia?

Assicurazione gatto obbligatoria

Perché assicurare il proprio animale da compagnia?


L’assicurazione per gatti è facoltativa? Assicurare il proprio cane o gatto fa parte dei dovere dei proprietari di animali? Facciamo il punto su cosa è obbligatorio e cosa non lo è.

Iniziamo con il dire che, quando si decide di adottare un animale, la legge non impone nessun obbligo in capo al proprietario. Quello che dovrete fare in qualità di padroni è amare e prendervi cura dei vostri cani e gatti.

Un’assicurazione non è obbligatoria sia che si tratti di quella di responsabilità civile che di quella dedicata alle spese mediche, la sottoscrizione di un’assicurazione rientra pienamente nella libera scelta del proprietario dell’animale. Tuttavia, le assicurazioni possono venire incontro ed aiutarvi ad affrontare le spese legate alla salute del vostro gatto.

Quindi, nonostante un’assicurazione per gatti non sia obbligatoria, averne una garantisce una protezione al proprietario e al suo animale, questo perché il vostro gatto avrà accesso alle migliori cure in caso di malattie ed infortuni e voi proprietari non dovrete più preoccuparvi dei costi e delle spese impreviste che potrebbero derivarne.

Questo rappresenta sicuramente un buon motivo per sottoscrivere un’assicurazione medica per gatti.

Una volta compresa l’importanza e l’utilità di un’assicurazione medica, entriamo più nel dettaglio per capire come funzionano.

Come funziona un’assicurazione medica per gatti?

Le compagnie assicurative presenti sul mercato offrono in genere formule base e formule premium con garanzie diverse e con massimali diversi. Assur O’Poil, ad esempio, propone le sue 3 formule ZAMPA DI BRONZO, ZAMPA D’ARGENTO e ZAMPA D’ORO, ottime per cani e gatti di ogni età e razza, più 1 formula specifica per gatti, la formula SUPER GATTO.

In funzione della formula scelta, potrete beneficiare di garanzie più o meno ampie con rimborsi che variano dal 50% al 100% , nel caso di Assur O’Poil la percentuale dei rimborsi parte dal 60% fino al 100% della formula Zampa D’Oro.

Quali sono le spese oggetto di rimborso? Ecco qualche esempio di spese veterinarie:

          ♣ Consultazioni dal medico veterinario

          ♣ Analisi ed esami

          ♣ Spese di ricovero in cliniche veterinarie

          ♣ Farmaci prescritti

          ♣ Spese di trasporto in ambulanza veterinaria

          ♣ Trattamenti preventivi: pulizia dei denti, iniezioni (vaccinazioni), sterilizzazione…

– Assicurazione gatto obbligatoria? –

Perché è conveniente sottoscrivere un’assicurazione medica per gatti?

Un’assicurazione medica per gatti comporta un piccolo costo mensile, ma sul piano budgetario è sicuramente un sollievo nel caso in cui il vostro micio si ammalasse o si infortunasse o nel caso avesse bisogno di cure preventive. Se il vostro animale, per esempio, fosse di salute cagionevole ( gatto anziano o con problemi di salute), la sottoscrizione di un’assicurazione medica è vivamente consigliata e sul lungo periodo risulta essere la scelta più economica e conveniente.

Le spese veterinarie per un gatto in buona salute sono limitate rispetto ad un animale anziano e riguardano spesso controlli periodici dal medico veterinario per la somministrazione di vaccini e/o farmaci prescritti ad esempio. Ma un gatto, nel corso della sua vita, avrà sicuramente qualche problema di salute e con l’avanzare degli anni, anche i costi aumentano.

Assicurando prima il vostro animale, sarete sicuri di poter affrontare le spese veterinarie quando invecchierà.

Messaggi correlati

Come Funziona Il Rimborso Spese Veterinarie?

Come funziona il rimborso delle spese veterinarie? Le spese sanitarie relative agli animali domestici possono salire rapidamente. Per evitare fatture troppo alte, è possibile sottoscrivere un’assicurazione per animali domestici: rimborsi, franchigie, massimali e tassi di rimborso… basta scegliere la formula giusta! Perché l’assicurazione per animali domestici ? Chi possiede gatti, cani, chi conigli e roditori,… continua a leggere “Come Funziona Il Rimborso Spese Veterinarie?”

Assicurazione salute animali domestici

In qualità di proprietari di animali domestici, volete assicurarvi che il vostro cane o gatto riceva le migliori cure in caso di malattia o incidente. L’assicurazione sanitaria per animali domestici di Assur O’Poil vi garantirà la massima tranquillità di fronte agli imprevisti in cui può essere coinvolto il vostro amico a quattro zampe. Copre le… continua a leggere “Assicurazione salute animali domestici”

Medicine per cani e gatti: Cosa copre Assur O’Poil?

Medicine per cani e gatti rimborso dei farmaci per cani e gatti: cosa rimborsa Assur O’Poil? Quando pensiamo alle spese veterinarie, ci vengono in mente le visite veterinarie, interventi chirurgici, esami clinici, etc., eppure non sono le sole spese che affrontiamo per i nostri amati amici a quattro zampe, anche i farmaci possono rappresentare una… continua a leggere “Medicine per cani e gatti: Cosa copre Assur O’Poil?”

Perché anche la loro
salute è una priorità...
Assicurarlo a partire da 0,63€ al giorno !
Preventivo gratuito in 2 minuti
Una donna coccola il suo cane assicurato Assur O'Poil