Assur O'Poil  >  Rabbia Cane e Gatto: Sintomi

Rabbia Cane e Gatto: Sintomi

Rabbia Cane e Gatto: Sintomi
Rabbia cane, rabbia gatto : rabbia malattia

Rabbia cane, Rabbia gatto

Rabbia Malattia e Sintomi 


Rabbia : Malattia

La rabbia cane e la rabbia gatto: una malattia mortale che attacca direttamente il sistema nervoso dell’animale. Gli ultimi casi nei cani e pochissimi nei gatti, si erano manifestati negli anni 80, poi la malattia si era ritirata. La rabbia è un virus molto preoccupante che si trasmette da animale a animale attraverso una semplice leccata o un morso e può persino infettare gli umani.

Rabbia Cane

La rabbia canina tocca tutte le razze, e ciò senza che il cane abbia alcuna predisposizione ereditaria.

Rabbia: Gatto

La prova che la rabbia raggiunga anche le razze feline non è stata accertata che in ottobre 2013. Secondo le statistiche, circa 1600 gatti all’anno muoiono a causa della rabbia. Sappiate che questa malattia non è ereditaria e può contagiare tutte le razze di gatti.

Rabbia: Sintomi

I sintomi della rabbia appaiono con delle semplici infiammazioni nella parte infetta dal virus, in seguito ad una lieve febbre. Durante questo periodo d’incubazione del virus che può variare da alcune settimane a due anni, è impossibile riconoscere se l’animale abbia la rabbia o meno. I sintomi della rabbia si riconoscono generalmente perché:

♦ L’animale adotta un comportamento anormalmente aggressivo e secreta un’abbondante salivazione e sbava.

♦ L’animale malato morde tutto quello che l’ho circonda.

♦ È anche probabile che l’animale si paralizzi subito, o addirittura entri immediatamente nel coma.

♦ Nello stesso tempo, il cane o il gatto possono avere delle crisi convulsive.

♦ Un eccessivo affanno.

♦ Una mancanza di coordinamento nei movimenti.

La particolarità nel cane affetto dalla rabbia a differenza del gatto, è il suo modo d’abbaiare, in due toni. Si tratta di una caratteristica sulla quale il veterinario generalmente si basa per pronosticare la presenza della malattia.

Rabbia malattia : Trattamenti e Prevenzione della rabbia

♦ Per aiutare il vostro animale a restare in buona salute, pensate a vaccinarlo.

♦ Potete vaccinarlo contro la rabbia già dalla 12 settimana di vita. Per la prima volta, il vaccino sarà effettivo dopo 21 giorni.

♦ Appena constatate che il vostro cane è stato morso o leccato da un animale sospetto, il vostro primo riflesso dovrebbe essere di portarlo immediatamente dal veterinario per un test.

♦ Purtroppo ancora oggi nessuno trattamento è accertato per combattere la malattia. La lotta contro la rabbia risiede solo e unicamente sulla prevenzione e la vigilanza dei proprietari nei confronti del loro animale da compagnia. In più dei vaccini come unico mezzo clinico per arginare questo virus, dovreste allontanare il vostro animale da ogni rischio di infezione e sorvegliare il suo ambiente naturale.

♦ Conoscendo le conseguenze di questa malattia e le ripercussioni sull’uomo, sappiate che un semplice morso contribuisce a trasmettere il virus. Se ciò si verifichi contattate immediatamente il veterinario o il medico curante. Peraltro, ogni contatto con animali non addomesticati, o randagi è sconsigliato.

Per ulteriori informazioni su Assur O’Poil, l’assicurazione sanitaria per cani e gatti, e per poter beneficiare delle offerte esclusive e aiutarvi a mantenere il vostro animale in buona salute, visitate il nostro sito

Messaggi correlati

Burmilla

Burmilla: Razza di gatto | Carattere, Salute, Origine Storia ed Origini Si tratta di una razza recente, il Burmilla è il risultato di un accoppiamento fortuito tra un maschio Persiano chinchilla ed una femmina Burmese appartenente ad una baronessa inglese. Da questa casualità, nel 1981, nacquero quattro gattini . A partire da queste quattro femmine, furono… continua a leggere “Burmilla”

Sterilizzazione Gatta: Vantaggi e Svant

Sterilizzare gatta, sterilizzazione gatta: quali sono gli avvantaggi e gli inconvenienti? Sterilizzare gatta : cosa bisogna sapere Sterilizzare gatta: Quali sono gli avvantaggi e gli inconvenienti? È la domanda che molti proprietari si pongono. Ebbene, gli argomenti a questo soggetto sono numerosi. Il lato positivo di questo intervento e che previene molte malattie nelle gatte…. continua a leggere “Sterilizzazione Gatta: Vantaggi e Svant”

Migliori Croccantini per Cani: Come Scegliere

Nutrire il proprio cane: Quali sono i migliori croccantini per cani? Come scegliere? « Bisogna tener conto del suo peso, dell’età e della razza » Quando si tratta di nutrire il proprio cane, abbiamo la tendenza a scegliere quello che ci sembra più appetitoso o a preferire una marca rispetto ad un’altra. Se da una… continua a leggere “Migliori Croccantini per Cani: Come Scegliere”

Perché anche la loro
salute è una priorità...
Assicurarlo a partire da 0,63€ al giorno !
Preventivo gratuito in 2 minuti
Una donna coccola il suo cane assicurato Assur O'Poil