Assur O'Poil  >  Cane Paura di Tutto: Gestire Ansie

Cane Paura di Tutto: Gestire Ansie

Cane Paura di Tutto: Gestire Ansie
Il mio cane ha paura di tutto : cane pauroso

Cane pauroso

Il mio cane ha paura di tutto e anche del tuono, cosa fare ?


Alcuni cani non sopportano i rumori intensi legati a un forte temporale. In loro genera ansietà. Man mano che la loro paura cresce, si svilupperanno poco a poco dei segni di nervosità. Di conseguenza, in loro crescerà un’intensa paura che potrà persino modificare il proprio comportamento. Tuttavia, sebbene possiate trovare ciò normale, è necessario aiutarli a sormontare questo problema. Conoscere i segni premonitori e abituarli pian piano a questa situazione è la migliore cosa da farsi.

Gli indizi che provano che il cane ha paura di tutto e ha una fobia del tuono

La fobia è una preoccupazione frequente nei cuccioli, ma anche negli adulti e senior. I gradi variano e tocca tutte le razze canine, anche i molossoidi. Per capire in tempo questo problema, esistono diversi segni. In effetti, quando il cane ha paura, diventa ansioso e comincia ad ansimare. L’iperventilazione così come la salivazione eccessiva sono anche dei segni di stress nel vostro cane. Nei casi più gravi, incominciano a fare va e vieni. La sua difficoltà a posarsi è una manifestazione dell’incremento della paura; nel caso in cui la situazione nel vostro cane non migliora, incomincerà a seguirvi ovunque. Ne seguono gemiti e tremolii per farvi capire che ha paura. Nella misura in cui le negate l’aiuto, incomincerà a distrugge oggetti, oppure darà zampate ai mobili. Quando la paura lo guadagnerà completamente, non potrà più trattenersi e finirà per urinare involontariamente o persino defecare.

Gli atteggiamenti inadatti in questa situazione

Vedendo il vostro cane, pensate forse che sia un codardo. Tuttavia, sappiate che come per l’uomo anche gli animali hanno paura e avvolte ciò può provocargli alcuni incidenti. Purtroppo, nella maggioranza dei casi, i proprietari hanno tendenza a isolare il loro fedele compagno, proprio perché non sopportano vederlo così pauroso. Questo atteggiamento è da evitare in quanto non lo aiuterebbe affatto. Di più, nell’agitazione e scappando da una parte all’altra della stanza, può urtarsi e ferirsi anche gravemente. In alcuni casi, i padroni arrivano persino a punire il loro cane.

Ricordatevi: la sua reazione “esagerata” è perché ha veramente molta paura. Sappiate che il fatto di punirlo incrementerà la sua paura, in quanto tradurrà paura con punizione. Dall’altro canto, se le date troppe attenzioni e carezze, il cane non capirà perché non deve aver paura del tuono. Capirà solo che la sua paura è normale.

Le soluzioni adattate contro la paura del tuono nel vostro cane

Prima che il temporale cominci, preparargli un riparo. Il luogo dev’essere di preferenza insonorizzato, affinché non possa sentire i rumori del tuono. Tuttavia, se non avete nessun’idea del luogo ideale per proteggere il vostro fedele compagno, segnate i suoi nascondigli e adattateli alla situazione affinché possa accucciarsi in tutta sicurezza. Nella maggior parte dei casi, sappiate che ai cani piace rifugiarsi nei seminterrati o nella sala da bagno. Nel caso in cui ci sia una finestra nella stanza, pensate a mettere una tenda, meglio una opaca cosi da mascherare i lampi. Se il cane dorme accucciato in una gabbia, copritela per poterlo isolare.

Sappiate che la paura del tuono si può curare. Per aiutare il vostro compagno peloso a gestire al meglio la sua paura, giocate coi rumori del tuono, con un volume appena udibile per cominciare. Una volta abituato, aumentate il suono a poco a poco. Se questa soluzione non l’ho aiuta, contattate il vostro veterinario per chiedere consigli.

Messaggi correlati

Ogni quanto lavare il Cane? Tutto sulla toelettatura

Quanto spesso lavare il cane? La toelettatura del cane passo dopo passo Lo sapevi che, anche con trattamenti regolari, il tuo cane potrebbe soffrire di fastidi estetici o di salute? Molte razze sono famose per il loro pelo morbido, ma per mantenerlo sano e bello è fondamentale una corretta igiene. Ma con quale frequenza bisognerebbe… continua a leggere “Ogni quanto lavare il Cane? Tutto sulla toelettatura”

Cane Disidratato: Rischio e Prevenzione

Cane disidratato, cane non beve I rischi della disidratazione Cane disidratato: Il caldo può essere pericoloso Durante i periodi di grande caldo, cresce il bisogno di acqua nei cani . Vi consigliamo di prestare molta attenzione al consumo quotidiano di acqua per evitare la disidratazione. La salute dei cani è legata all’apporto giornaliero di acqua :… continua a leggere “Cane Disidratato: Rischio e Prevenzione”

Perché anche la loro
salute è una priorità...
Assicurarlo a partire da 0,63€ al giorno !
Preventivo gratuito in 2 minuti
Una donna coccola il suo cane assicurato Assur O'Poil