Assur O'Poil  >  Spazzola Peli Cane: Benessere Assicurato

Spazzola Peli Cane: Benessere Assicurato

Spazzola Peli Cane: Benessere Assicurato
Spazzola peli cane : come spazzolare il cane

Spazzola peli cane: come spazzolare il cane?


La pelliccia dei cani è costituita dal pelo di copertura, più superficiale, il quale cade e cambia costantemente durante l’anno e poi dal sottopelo lanuginoso, corto e nascosto dal pelo di copertura. Il sottopelo è soggetto a cambiamenti due volte all’anno: in primavera si sfoltisce per preparare il cane alla stagione calda, mentre in autunno si infoltisce per dare una maggiore protezione contro il freddo.

Il rituale della spazzolatura, oltre a far piacere al cane, serve a tenere pulito il suo mantello, a garantire una corretta stimolazione della circolazione sanguigna cutanea e infine, conferisce un bell’aspetto. Ma come spazzolare bene la pelliccia del cane? Per praticare una buona spazzolatura è opportuno conoscere la qualità del pelo, la sua lunghezza e munirsi degli accessori adatti. Una spazzolatura effettuata costantemente, elimina i peli superflui e lo sporco che si annida tra di essi.

Spazzolare il cane, un complemento alla toeletta

Spazzolare regolarmente il cane è necessario e ciò non solo a scopo puramente estetico, ma soprattutto per la sua igiene cutanea: una buona cura del pelo consente la respirazione della cute, elimina i peli morti, evita la formazione di nodi, rimuove corpi estranei, riattiva la circolazione sanguigna della pelle e infine, con un massaggio della cute, aiuta anche il cane a rilassarsi.

Attenzione alle razze con una pelle più delicata: la spazzola deve massaggiare la cute, senza essere aggressiva, quindi i movimenti devono essere leggeri, non bisogna spazzolare energicamente, ma seguire il naturale verso del pelo.  La frequenza della spazzolatura dipende dal tipo di pelo del cane: per le razze a pelo lungo è necessario un passaggio completo di spazzola due volte a settimana , invece per le altre razze è sufficiente una volta a settimana. Essendo una pratica molto gradita dal cane, non è un problema farla più spesso, il pelo non si rovina affatto anzi, ne trae ulteriore giovamento. Oltre all’indiscutibile effetto estetico, le razze a pelo lungo tendono a perdere molto meno pelo delle razze a pelo corto o raso, e una spazzolatura quotidiana limiterà la dispersione dei peli in giro perché trattenuti dalla spazzola.

Una toelettatura regolare permette al cane di essere pulito, sano e sereno.

Come spazzolare il cane : i metodi di spazzolatura per cane

Spazzola peli cane : come spazzolare il cane

1/ Innanzitutto, lavate il vostro cane con uno shampoo adeguato, non utilizzate quello dei bambini, il PH è differente. Non esitate a chiedere al vostro veterinario quale sia l’opzione adeguata per il vostro animale. Inoltre, se il vostro cane ha dei problemi alla pelle, probabilmente avrà bisogno di un prodotto specifico.

2/ Dopo il bagno, spazzolate il cane iniziando dal viso per poi occuparvi delle orecchie, zona soggetta alla formazione di nodi, ma agite con particolare attenzione: per far ciò, con una mano sollevate delicatamente l’orecchio e con l’altra pettinate dolcemente. I nodi potrebbero formarsi anche a livello della coda, zampe e ascelle, se è il caso, cominciate a spazzolare l’estremità del pelo per poi spostarvi sempre più vicino alla pelle.

Se trovate dei nodi, usate la punta del pettine per scioglierli.

Per ulteriori informazioni su Assur O’Poil, l’assicurazione Sanitaria per cani e gatti, per poter beneficiare delle offerte esclusive e aiutarvi a mantenere il vostro animale in buona salute, visitate il nostro sito: www.assuropoil.it

Messaggi correlati

Il bolognese

Il bolognese: Razza di cane | Carattere, Salute, Origine Storia ed Origini Originario dell’Italia, il Bolognese è una razza molto antica e nota già in epoca romana. È molto diffusa in Emilia-Romagna. Questa razza viene spesso confusa con il Bichon maltese. Durante il Rinascimento, era un cane molto apprezzato dalle dame delle corti europee ed… continua a leggere “Il bolognese”

Educare un Cucciolo di Cane: Tecniche Base

Come educare un cucciolo di cane? Le tecniche di base per addestrare adeguatamente il suo cane “Cane addestrato richiede perseveranza e tempo” Come educare un cane? Avere un cane obbediente è il desiderio di tutti i padroni. Eppure, quando si tratta di addestramento, molti di loro ci rinunciano perché si impazientiscono. Altri optano ad inviare il… continua a leggere “Educare un Cucciolo di Cane: Tecniche Base”

Azawakh

Cane da pastore caucaso: Razza di cane | Carattere, Salute, Origine Storia ed Origini L’Azawakh ha abitato il Sahara centrale più di 5000 mila anni fa ed è oggi allevato principalmente dai nomadi Tuaregs e Dahoussahaqs. In pericolo nel suo habitat naturale a causa delle continue siccità, questa razza, introdotta in Europa vent’anni fa, ha… continua a leggere “Azawakh”

Perché anche la loro
salute è una priorità...
Assicurarlo a partire da 0,63€ al giorno !
Preventivo gratuito in 2 minuti
Una donna coccola il suo cane assicurato Assur O'Poil