Assur O'Poil  >  Naturale Cane e Verdure: Come Nutrirlo

Naturale Cane e Verdure: Come Nutrirlo

Naturale Cane e Verdure: Come Nutrirlo
Alimentazione naturale cane e verdure per cani

Alimentazione naturale cane

5 verdure benefiche per la salute del cane 


Verdure per cani: 5 alimenti per fare il pieno di vitamine C

Alimentazione naturale cane: cosa c’è di meglio che variare l’alimentazione del vostro animale da compagnia! Se i cani amano la carne, sappiate che apprezzano molto anche le verdure! Ma trovare nuove idee per un pasto sano a volte può essere un vero rompicapo. Così, per cambiare il suo quotidiano variando la sua alimentazione, scoprite le 5 verdure che gli permetteranno di salvaguardare una buona salute e mantenersi in forma. In effetti, le verdure aiutano il vostro cane a combattere e prevenire alcune malattie croniche. Ma, così come per altri alimenti, anche le verdure vanno consumate con moderazione. Anche qualcosa di sano può rivelarsi nocivo in caso di eccesso.

Alimentazione naturale cane : La patata dolce

 

Le patate dolci contengono vitamina A, vitamina B e vitamina C, beta-carotene e manganese e fanno bene sia ai cani che al loro proprietario. Come le patate normali, anche le patate dolci sono ricche di carboidrati, forniscono energia e contengono un alto contenuto di fibre, ottime in caso di problemi intestinali e/o diarrea.

Verdure per cani : I fagiolini

I fagiolini, sia freschi che surgelati, sono una delizia per i cani. Sono un’ottima fonte di fibre vegetali, vitamina K, vitamina C e manganese. Se il vostro cane ha tendenza a mettere sù peso, sostituire un po’ del suo cibo con dei fagiolini, è un modo ipocalorico per offrirgli un pasto completo e aiutarlo a mantenere il suo peso forma.

Alimentazione naturale cane : La zucchina

La zucchina della famiglia delle cucurbitacee oltre ad essere salutare, è anche poco calorica: una combinazione vincente. Le zucchine sono un’incredibile risorsa di nutrimenti vitali quali il potassio e la vitamina C.
 Se gli alimenti che date al vostro amico a quattro zampe mancano di queste vitamine, le zucchine possono compensare e migliorare la dieta del vostro cane. Il basso tasso calorico, circa 2 o 3 calorie per fetta, è un valore aggiunto notevole.

Verdure per cani : La carota

La carota, ricca di vitamine A, C, D, E, K, B1 e B6, non solo è ottima a preservare la salute degli occhi, ma contribuisce anche a rafforzare il suo sistema immunitario. Le carote aiutano a mantenere denti sani e forti. Le carote crude invece, in virtù dello scarso apporto di calorie , sono perfette per spuntini occasionali. Tuttavia, un elevato consumo potrebbe essere dannoso a causa dell’alto contenuto di carboidrati. Come si suol dire : “il troppo stroppia”. Se il vostro cane soffre di diabete, consultate  il vostro veterinario, le carote contengono zuccheri naturali che potrebbero provocare un aumento del livello di zuccheri nel sangue. Le carote forniscono benefici sorprendenti ai cani, tra i quali la salute della pelle e del manto, nonché una migliore vitalità. I cani , in genere, apprezzano la croccantezza delle carote crude anche se, come nel caso degli umani, alcuni cani hanno difficoltà nel digerirli ed in questo caso è meglio servirle cotte. Ottime in caso di diarrea o disturbi allo stomaco. Funzionano sempre!

Alimentazione naturale cane : I piselli

I cani possono mangiare i piselli poiché questi forniscono loro diverse sostanze nutritive. I piselli sono deliziosi,  hanno un alto contenuto di fibre e contengono vitamine e minerali essenziali ovvero potassio, tiamina, fosforo e  vitamina E.
 Quest’ultima favorisce il rinnovamento delle cellule sane, rafforza le ossa e combatte  i radicali liberi del sangue. Il potassio mantiene il cuore sano, l’alto contenuto di fibre invece, aiuta a mantenere un intestino sano e regolare.
 La luteina e la zeaxantina, ottime per la salute degli occhi, sono entrambe degli antiossidanti estremamente forti e si trovano già nella struttura biologica dell’occhio. Se il vostro cane sta invecchiando o ha un principio di cataratta, inserire i piselli nella sua dieta potrebbe aiutarlo.

Per saperne di più sull’alimentazione adeguata al vostro compagno a quattro zampe, non esitate a consultare il vostro veterinario!

Per maggiori informazioni su Assur O’Poil, l’assicurazione medica per cani e gatti, per poter beneficiare delle offerte esclusive e per consigli utili a mantenere il vostro animale in buona salute, visitate il nostro sitowww.assuropoil.it

La sua salute è una vostra priorità, pensate ad un’assicurazione per animali per il rimborso delle spese veterinarie.

Messaggi correlati

Vaccini Cane Importanza?

Proteggere il cane grazie ai vaccini! Per poter beneficiare dell’assicurazione medica per cani AssurO’Poil, il vostro cane non avrà bisogno di un libretto di vaccinazione aggiornato, Assur O’Poil non richiede nessun questionario medico ai fini dell’adesione! Vaccini cane: una tappa indispensabile per proteggerlo! È importante capire come la questione salute e prevenzione svolga un ruolo… continua a leggere “Vaccini Cane Importanza?”

Airedale Terrier

Affenpinscher : Razza di cane | Carattere, Salute, Origine Storia ed Origini L’Airedale Terrier nasce nella metà del XIX secolo nella valle dell’Aire, nello Yorkshire, da un incrocio fra Otterhounds, Old English nero e Tan terrier ( un’antica razza di Terrier da lavoro). Fu adoperato inizialmente per la caccia alla lontra, è stato in seguito… continua a leggere “Airedale Terrier”

Barbu tchèque

Barbu tchèque: Razza di cane | Carattere, Salute, Origine Storia ed Origini Cane da riporto molto apprezzato e diffuso nell’ex URSS ,nel periodo antecedente la prima guerra mondiale, questa razza era a rischio di estinzione. Nella metà del XX secolo, il barbu tchèque conosce uno sviluppo che lo porta ad essere oggi nuovamente diffuso, soprattutto… continua a leggere “Barbu tchèque”

Perché anche la loro
salute è una priorità...
Assicurarlo a partire da 0,63€ al giorno !
Preventivo gratuito in 2 minuti
Una donna coccola il suo cane assicurato Assur O'Poil