Assur O'Poil  >  Alimentazione Casalinga Cane: Nutrire Senza Croccantini

Alimentazione Casalinga Cane: Nutrire Senza Croccantini

Alimentazione Casalinga Cane: Nutrire Senza Croccantini
Alimentazione casalinga cane: Nutrire il proprio cane senza croccantini è possibile?

Alimentazione casalinga cane

Nutrire il proprio cane senza croccantini è possibile?


Nutrire il proprio cane senza croccantini è possibile? Alcuni studi condotti negli ultimi anni hanno dimostrato come sia nocivo dare da mangiare solo crocchette o cibo secco al proprio cane. Molti disturbi alimentari e patologie sono legati al tipo di alimentazione secca per via della presenza di ingredienti non facilmente digeribili (es. i cereali).  Nutrire il proprio cane senza dover fare ricorso ai croccantini è facile soprattutto se si ha del tempo da dedicare alla ricerca dell’alimentazione corretta per evitare squilibri alimentari.

Alimentazione casalinga cane: Da dove iniziare ?

Al giorno d’oggi, l’alimentazione industriale per i nostri animali da compagnia è al centro di un dibattito acceso poiché provocherebbe problemi di salute e comportamentali. Ma se decidiamo di non dare croccantini al nostro cane, possiamo optare per molte altre soluzioni:

  • alimentazione umida industriale in scatola, paté o sacchetto.
  • Un piatto fatto in casa con carne, fibre ( frutta e verdure) e anche un pò di riso.
  • oppure una porzione di carne, pesce e frattaglie.

Perché non dare i croccantini al cane ?

Sono tante le ragioni per le quali dovreste eliminare i croccantini dalla dieta del vostro cane, ma elenchiamone alcune:

  • Miglior salute: scegliere di non nutrirlo con dei croccantini, eviterà disturbi alimentari e allergie.
  • Il vostro cane sarà sazio e questo limiterà episodi di coprofagia o furto di cibo.
  • Saprete esattamente cosa date da mangiare al vostro cane: quindi la provenienza, la qualità e la quantità e i cibi non saranno né troppo salati né troppo zuccherati.
  • Il suo sistema immunitario si rinforza limitando attacchi parassitari.
  • Miglior muscolatura, legamenti e tendini più forti e il cane sarà meno soggetto a problemi di sovrappeso.

Quali alimenti non bisogna dare la proprio cane?

Oltre a fare attenzione alla qualità del cibo che date al vostro cane, dovrete anche sapere quali alimenti possono essere nocivi per lui, a maggior ragione quando siete voi stessi a preparare il cibo. Ma quali sono questi alimenti?

  • Derivati del latte che causano problemi intestinali come vomito e diarrea.
  • Alimenti salati e insaccati.
  • Zucchero, dolci e bevande zuccherate che possono causare obesità e talvolta diabete.
  • Avocado e frutta secca.
  • Il cioccolato per la presenza di una tossina mortale: la teobromina.
  • Le ossa cotte che, diventando friabili, rischiano di rompersi e possono rimanere incastrate nelle gola del cane o provocare torsioni dello stomaco.
  • Il grasso perché provoca infiammazione a livello del pancreas causando la morte.
  • Aglio e cipolla che danneggiano i globuli rossi.

Ora che sapete quali alimenti sono nocivi, potrete preparare il pasto perfetto per lui. Scegliere alimenti di qualità è il primo passo per garantire una lunga e buona salute al vostro cane.

Messaggi correlati

Insegnare al Cane a Fare Bisogni sulla Traversina

Come insegnare al cane a fare i bisogni sulla traversina? Igiene del cucciolo – Come renderlo pulito a casa ? Uno degli esercizi più stressanti per il padrone, ma anche per il cucciolo, è senz’altro quello che riguarda l’igiene. Ogni errore commesso comporta una pulizia in più per il padrone e la delusione del cucciolo. Conviene quindi non perdere altro… continua a leggere “Insegnare al Cane a Fare Bisogni sulla Traversina”

Perché anche la loro
salute è una priorità...
Assicurarlo a partire da 0,63€ al giorno !
Preventivo gratuito in 2 minuti
Una donna coccola il suo cane assicurato Assur O'Poil